Carlotta Sfolgori

Esperienza

Formazione:

  • 2021 – seminario Schermo / scena con Ennio Coltorti;
  • 2020-2021 – seminario sulla maieutica con Marco Filiberti;2019 – workshop su “Delitto e Castigo” di Dostoevskij con Matteo Tarasco;
  • 2018 – masterclass presso Professione Artista (Federico Cucchini, Davide Zurolo, Francesca Borromeo, Sara Casani, Valeria Miranda);
  • 2017 – stage presso Set Studio Academy (Ettore Belmondo, Daniele Cruciani, Ivan Moretti);
  • 2016 – Diploma presso l’accademia di Arti Drammatiche Teatro Senza Tempo di Roma;
  • 2014/2015 – vari workshop / masterclass (Marco Simeoli, Edy Angelillo, Pietro De Silva, Antonio Nobili, Mamadou Diome);
  • 2013/2016 – Allieva accademia di Arti Drammatiche Teatro Senza Tempo di Roma;
  • 2011 – laboratorio teatrale con la compagnia teatrale “Eleusis Teatro” di Emanuele Faina;
  • 2010 – seminario Dantesco con Paolo Pasquini;

Teatro:

  • 2022 – monologo “Teatro dell’obbligo” per serata CIR, organizzata da Roberto Zaccaria e Monica Guerritore;
  • 2022 – monologo “Fili di Rame“, regia Emiliano Morana;
  • 2021-2022 – “Versus Dante”, regia di Paolo Pasquini;
  • 2019 – “La Fleur”, spettacolo di teatro immersivo, regia di Riccardo Brunetti;
  • 2018 – “Il Gioco di Natale”, regia di Emiliano Morana, acting coach Diego Migeni;
  • 2018 – “Gang Bang“, regia di Gina Merulla’;
  • 2017 – “I pretendenti alla Corona“, regia di Riccardo Merlini; Accademia Teatro Senza Tempo;
  • 2017 – “La visita della vecchia Signora“, regia di Umberto Bianchi;
  • 2016 – “Tito Andronico”, regia di Tommaso Bernabeo;
  • 2016 – ”Dracula”, regia di Antonio Nobili;
  • 2016 – “Romeo & Juliet”, regia di Mary Ferrara e Alessio Chiodinii
  • 2015 – “Piombo e Cocaina, la storia di Renato Vallanzasca”, regia di Pietro De Silva;
  • 2015 – “Footloose il Musical”, regia di Mary Ferrara; coreografie di Mattia Di Napoli; musiche di Emiliano Begni; vocal coach: Enrico D’Amore/Brunella Platania;
  • 2015 – “Les Personnages”, diretto da Cathy Marchand;
  • 2015 – “Back at the Freak Show”, (Beckett), regia di Tommaso Bernabeo;
  • 2014 – “Rocky Horror Picture Show”, regia di Antonio Nobili; coreografie di Mattia Di Napoli; musiche / canto di Emiliano Begni;
  • 2014 – “Il fantasma di Canterville”, regia di Antonio Nobili;

Cinema:

  • 2021 – ruolo secondario “Parsifal”, regia di Marco Filiberti

Cortometraggi:

  • 2018 – co-protagonista “Lati Oscuri”, regia di Daniele Santamaria Mauri;
  • 2018 – protagonista “Horror”, regia di Mario Rubino (IED);
  • 2018 – ruolo secondario “Wake-up”, regia di Evaristus Ogbechie;
  • 2017 – protagonista “Etica“, regia di Roberto Fischetti;
  • 2017 – protagonista “Persona“, regia di Dan Blasterio;

Pubblicità:

  • 2022 – “Bioclinique“, regia Matteo Insegno;
  • 2022 – “Fercam echo labs“, regia Matteo Insegno;
  • 2021 – “Lama Optical”;
  • 2016 – spot pubblicitario “RAI” per il festival dei Due Mondi di Spoleto, regia di Domenico Giorgio;

Videomusicali:

  • 2013 – protagonista del video musicale “Hey Ronnie” dei Dancing Crap.

Gallery

  • Altezza: 170
  • Taglia: 40/42
  • Scarpe: 40
  • Capelli: Rosso
  • Occhi: Marroni
  • LINGUE
  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: avanzato/bene
  • Francese: scolastico
  • Spagnolo: scolastico
  • DIALETTI
  • Romanesco (Dialetto nativo), Calabria (buono)
  • SKILLS
  • Canto (Contralto), Nuoto (altamente qualificato/molto bene), Pallacanestro (altamente qualificato/molto bene), Box (buono), Ciclismo (buono), Equitazione (buono), Fitness (buono), Freccette (buono), Ginnastica (buono), Giochi a palla (buono), Kickboxing (buono), Pallavolo (buono), Pattinaggio a rotelle (buono), Sollevamento pesi (buono), Tai Chi Chuan (buono), Yoga (buono)
  • CITTA’ DI RESIDENZA
  • Roma