Chiara Scià

Biografia

Attrice versatile, curiosa e precisa. Chiara nasce a Parigi, cresce a Venezia e viaggia per il mondo per anni. Il suo amore così per i paesi lontani e per la scoperta di culture diverse viene trasportato in un viaggio attraverso l’animo umano. Si appassiona sin da piccola della recitazione spaziando dai caratteri forti e decisi a quelli più stravaganti e sensibili. Si diploma a Roma all’accademia professionale “Padiglione Ludwig” e segue in concomitanza vari seminari al Teatro La Scaletta e al Mob Studios. Parla 4 lingue fluentemente.

Esperienza

Formazione:

  • 2018/2020 – Accademia Professionale Padiglione Ludwig di Martino d’Amico e Roberto Valerio (workshops con: Pietro Bontempo, Gianluigi Fogacci, Patrick Rossi Gastaldi, Daniele Nuccetelli, Marcello Cotugno, Luca De bei, Sabrina Scuccimarra e Veronica Cruciani)
  • 2022 – Workshop di Practical Aesthetics, tenuto da Armando Di Lillo
  • 2021/2022 – Workshop di Tecnica Meisner, tenuto da Giorgia Sinicorni
  • 2021 – Workshop di preparazione alle audizioni tenuto da Marcello Cotugno, studio sul teatro contemporaneo
  • 2021 – Laboratorio tenuto da Daniele Parisi, “L’ascolto”
  • 2021 – Laboratorio di specializzazione tenuto da Fabiana Iacozzilli, studio su “Il Gabbiano “ di A. Čechov
  • 2020/2021 – Master di Specializzazione con la compagnia Biancofango, studio su “Misura per misura” di W. Shakespeare
  • 2020 – Workshop di recitazione cinematografica con Marcello Cotugno
  • 2020 – Residence artistica di Biomeccanica teatrale diretto da Andrea Pangallo, studio su “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’
  • 2019/2020 – Laboratorio di specializzazione “Dalla linea di azioni fisiche alla partitura” tenuto da Luciano Colavero, studio su “Katzelmacher” di R.W. Fassbinder
  • 2018/2019 – Seminari e corsi di biomeccanica teatrale diretti da Claudio Spadola
  • 2018 – Introduzione al metodo Linklater di Emanuela Trovato
  • 2018 – Laboratori dell’Accademia Internazionale di Teatro
  • 2016/2017 – Teatro a l’Avogaria di Giovanni Poli

Teatro:

  • 2021 – Misura per Misura, di W.Shakespeare, regia della compagnia Biancofango (ruolo: secondario)
  • 2020 – Il ventaglio, di Carlo Goldoni, regia di Roberto Valerio (ruolo: protagonista)
  • 2019 – La visita della vecchia Signora, di Friedrich Dürrenmatt, regia di Martino d’Amico (ruolo: protagonista)
  • 2018 – Pazze Gravi Danze, regia di Claudio Spadola (ruolo: secondario)
  • 2018 – Zio Vanja, di Anton Čechov, regia di Claudio Spadola (ruolo: secondario)
  • 2018 – Yerma, di Federico Garcia Lorca, regia di Sebastiano Valentini (ruolo: protagonista)
  • 2017 – Le Bagnanti, di Italo Calvino, regia di Stefano Pagin
  • 2017 – Gerusalemme, Gerusalemme, di Tommaso Mondini, regia di Piermario Vescovo e Antonella Zaggia (teatro di figura) (ruolo: secondario)

Cortometraggi:

  • 2022 – Mille ponti, regia di Nicolò Novek

Pubblicità:

  • 2022 – Poltrone e Sofà
  • 2022 – Spot web Coop

Gallery

Dati

  • Altezza: 165
  • Taglia: 40
  • Scarpe: 38
  • Capelli: Castani
  • Occhi: Marroni
  • LINGUE
  • Italiano: madrelingua
  • Francese: madrelingua
  • Inglese: fluente
  • Spagnolo: fluente
  • DIALETTI
  • Veneto
  • SKILLS
  • Fitness (avanzato/bene), Immersione (avanzato/bene), Jogging (avanzato/bene), Nuoto (avanzato/bene), Pattinaggio a rotelle (avanzato/bene), Pilates (avanzato/bene), Yoga (avanzato/bene)
  • CITTA’ DI RESIDENZA
  • Roma
  • CITTA’ DI APPOGGIO
  • Venezia, Parigi, Milano