Biografia
Elena nasce a Roma, fin dall’adolescenza si appassiona alla recitazione. A sedici anni frequenta il primo corso di teatro, e si laurea poi in DAMS ( Discipline Arti, Musica e Spettacolo). Sempre più convinta di voler intraprendere il mestiere dell’attrice, decide di frequentare un corso professionale a Roma “Il Cantiere Teatrale” diretto da Paola Tiziana Cruciani, dove si diploma nel 2008. Prende parte a numerosi spettacoli teatrali, mentre per il cinema partecipa a due cortometraggi, l’ultimo per il Lucca 48 Film Fest 2020, dove ottiene la nomination come migliore attrice. Di recente si è avvicinata alla Stand Up Comedy ed all’insegnamento, è infatti insegnate di recitazione presso la scuola Teatro Traiano Scuola D’Arte di Fiumicino (Roma).
Esperienza
Formazione
- 2019 – “Laboratorio di recitazione cinematografica” con Francesco D’Ignazio.
- 2017 – “Il lavoro dell’attore con il regista” stage con Alessio Inturri.
- 2015 – “ Far suonare la voce” seminario condotto da Matteo Belli.
- 2012 – “ La scrittura scenica contemporanea” con Alessandra Fallucchi e Cinzia Villari.
- 2009 – “Voci per una Medea”, studio sulla “Medea” con Augusto Fornari.
- 2008 – Stage sul teatro napoletano con Marco Simeoli.
- 2008 – Stage di sceneggiatura con Massimiliano Bruno.
- 2008 – Stage “Acting on camera” con Alessandro Capone.
- 2007 – Stage di canto ed educazione della voce con Tosca.
- 2007 – “Far ridere non è una cosa da ridere” con Roberto Ciufoli.
Premi:
- “Nuovo Premio Teatro Traiano 2018” di Roma – miglior corto a tematica sociale
- “Testaccio Comic Off 2015” – premio al miglior spettacolo “Amore non essere geloso”
Teatro:
- 2019/20 – “Serata Omicidio” scritto e diretto da Giuseppe Sorgi
- 2018/2020 – “Scalaccì Corpobbì” scritto e diretto da P.Tiziana Cruciani
- 2018 – “Quando meno te lo aspetti” di G. Blumetti, regia Ramona Fiorini
- 2015/17 – “Amore non essere geloso” di Andrea Zanacchi, regia Marco Simeoli
- 2014 – “ Non è una storia d’amore” scritto e diretto da Andrea Zanacchi
- 2014 – “Per chi mettiamo play” progetto di Clemente, Bisanti, Mazza
- 2013 – “Il Circo Baracca” scritto e diretto da Andrea Zanacchi
- 2013 – “Mademoiselle Papillon” di Stefano Benni, regia Giovanni Carta
- 2011/14 – “Scalaccì Corpobbì” scritto e diretto da Paola Tiziana Cruciani
- 2009 – “Voci per una Medea” da Euripide, adattamento e regia Augusto Fornari.
- 2008/09 – “’Na storia de borgata” scritto e diretto da Gianni Quinto.
- 2007 – “Alla scoperta delle città invisibili” da Italo Calvino, regia Alessandra Fallucchi.
Cortometraggi:
- 2020 –“Green Blood” – regia Matteo Moro Quarta (Cortometraggio)
- 2017 – “Scherzi a morte” regia Andrea Zanacchi ( Cortometraggio)