Biografia
Federica nasce nella splendete capitale Italiana, dove sin da piccolissima capisce di essere la versione più sincera di sé, sul palcoscenico dei teatri che inizia a frequentare già in tenera età. Sa già cosa vuole da se stessa: vivere della sua arte e comunicare qualcosa di vero alle persone. La sua più grande passione è studiare, ama viaggiare e stare a contatto con culture diverse dalla propria. Attualmente parla quattro lingue, ma si pone l’obiettivo di diventare poliglotta. Ha molti interessi, tra cui il canto, la scrittura, la meditazione e la fotografia.
Esperienza
Formazione:
- 2017-2021 – Mi sono formata presso l’Accademia Nuovo Teatro San Paolo, Roma
Teatro:
- 2022 – “Una tragedia di Amleto”, regia di Gianluca Cesale, ruolo co-protagonista.
- 2022 – “La legge non ammette Serafini”, regia di Michela Seganti, ruolo protagonista. Vincitrice del premio “Miglior Interpretazione” del concorso “Belli Corti” al Nuovo Teatro San Paolo di Roma.
- 2021 – “The only easy day was yesterday”, regia di Angela Favella e Lorenzo De Liberato, ruolo protagonista.
- 2021 – “Menù di Nozze”, regia di Patrizia Guardati, ruolo protagonista.
- 2020 – “Erinni”, regia di Margherita Adorisio e Murizio Faraoni, piccolo ruolo.
- 2019 – “L’artiglio del drago”, regia di Ferruccio Ferrante, ruolo co-protagonista.
- 2019 – “Prova d’esame”, regia di Ferruccio Ferrante, piccolo ruolo.
- 2018 – “La docicesima notte”, regia di Ferruccio Ferrante, ruolo co-protagonista
Web:
- 2020 – “A luci spente”, regia di Pio Leonardo Nardone, ruolo co-protagonista
Cortometraggi:
- 2020 – “A luci spente”, regia di Pio Leonardo Nardone, ruolo co-protagonista