Giada Pignata

Biografia

Giada ha iniziato a recitare all’età di 8 anni e ha capito, fin da subito, che quella sarebbe stata la sua passione. Finito il liceo, si è trasferita a Napoli formandosi con il maestro Michele Monetta presso l’Icra project e ha iniziato a lavorare come attrice in diversi teatri off del napoletano. Successivamente si è trasferita a Roma, seguendo il maestro Monetta nell’atelier di commedia dell’arte e studiando recitazione con diversi esponenti del teatro italiano quali Massimiliano Farau, Lorenzo Salveti e Fabiana Iacozzilli. La sua voglia di imparare l’ha portata a cercare sempre nuove sfide per crescere e nel 2019 ha frequentato la Summer School sulla recitazione presso la scuola civica Paolo Grassi a Milano. Attualmente sta continuando a studiare teatro a Napoli presso il Master in Teatro, pedagogia e didattica confrontandosi con attori e registi provenienti da ogni parte d’Italia ed è pronta a cogliere le opportunità che la vita gli pone di fronte.

Esperienza

Formazione

  • 2019 – Seminario IL TEATRO E’ UN GRANPATTO COLLETTIVO con MIMMOBORRELLI Bacoli
  • 2019 – Summer school sulla recitazione – SCUOLA CIVICA PAOLO GRASSI con SARA FENOGLIO, LUCA RODELLA, CHIARA CLAUDI Milano
  • 2019 – Laboratorio di recitazione in versi con MASSIMILIANO FARAU E GIPETO Roma
  • 2019 – COFFEE BRECHT – IMPROVVISAZIONE TEATRALE Via Nilo, 20 Napoli
  • 2018 – Laboratorio per attori condotto da LORENZO SALVETI – Romeo e Giulietta Roma, SPAZIO 18B
  • 2018 – Atelier di Commedia dell’Arte Contemporanea dell’ICRA Project
  • 2017-2019 – Lezioni private di recitazione con ROSA MARIA TAVOLUCCI
  • 2015-2017 – ICRA PROJECT (INTERNATIONAL CENTRE FOR THE RESEARCH OF THE ACTOR) di Michele Monetta

Teatro:

  • 2022 – “Scusate se faccio tante storie” regia di LucaLandi (Battipaglia, Scario)
  • 2019 – “Schnell!” regia di Francesco Campanile,TournéE Sud Italia (Campania, Sardegna, Sicilia,Calabria, Puglia)
  • 2019 – “Flat401“- Regia di Filippo Stasi pressoTeatro Villaricca e Teatro ZTN (Napoli);
  • 2018 – Spettacolo itinerante per turisti “Animae inSan Lorenzo” presso Napoli Sotterranea;
  • 2018 – “Io, Pietro Koch” – regia di MaurizioCapuano presso Teatro ZTN e Teatro Elicantropo (Napoli);
  • 2017 – “Calderòn” – Regia di Giuseppe Fiscariellopresso Teatro ZTN (Napoli);
  • 2017 – “Killer Shakespeare!” – regia di Gennaro Monforte presso Teatro ZTN (Napoli);
  • 2016 – “Sogno di una notte di mezzaestate” – Regia di Vito Cesaro presso Teatro Bertoni – Battipaglia(SA)
  • 2015 – “Grease!” – Regia di Vito Cesaropresso Teatro del Sorriso – Bivio Bratole (SA)
  • 2013 – “Lo Schiaccianoci” Regia di Vito Cesaro – Battipaglia (SA)

Cortometraggi:

  • 2013 – “Volevo solo vivere” regia di Vito Cesaro e Antonino Miele

Gallery

Dati

  • Altezza: 166
  • Taglia: 40/42
  • Scarpe: 37
  • Capelli: Castani
  • Occhi: Marroni
  • LINGUE
  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: fluente
  • DIALETTI
  • Campania (Dialetto nativo)
  • ACCENTI
  • Campano (Accento nativo)
  • SKILLS
  • Canto, Yoga (buono)
  • CITTA’ DI RESIDENZA
  • Salerno
  • CITTA’ D’APPOGGIO
  • Napoli, Perugia