Ilaria Fioravanti

Biografia

Ilaria Fioravanti nasce ad Ascoli Piceno, dove comincia astudiare danza all’età di 3 anni. Dopo la Laurea in Lingue si diploma presso la Fonderia delle Arti, diretta da Giampiero Ingrassia, al corso Professionale di teatro e Musical. Studia successivamente recitazione con Susan Batson a Roma e a New York e con Tom Radcliffe, Lucilla Miarelli e Marta Gervasutti. Nel 2014/15 prende parte alla tournée nazionale del “Winx Club Musical Show” nel ruolo di Tecna. Successivamente interpreta per due stagioni Genuflessa ne “Il Marchese del Grillo” , con la regia di Massimo Romeo Piparo. Nel 2016 è Mrs Darling e ensemble in “Peter Pan – Il Musical” di Edoardo Bennato e diretto da Maurizio Colombi, interpretando nel 2018 lo stesso ruolo nella versione in inglese del musical, andata in scena alla Royal Opera House di Muscat (Oman). Nella stagione 2017-18 interpreta Helena in “Midsummer Night’s Dream” di W. Shakespeare in lingua originale, diretto da Annabella Aurora Calabrese e prodotto dal teatro Ghione di Roma e a Milano invece la troviamo in scena come Adele, nello spettacolo “I Dispersi”, diretto da Margherita Remotti e prodotto dal Teatro Out Off. Sempre a Milano nella stessa stagione va in scena con “Donne in silenzio”, durerà sempre da Margherita Remotti. Nel 2017 è una delle cinque protagoniste di “Gemelli ascendente gemelli” scritto e diretto da Elisabetta Ruoli e presentato al Comic off di Roma. Nella stagione 2018-19 è nel cast del musical Mamma Mia!, diretto da Massimo Romeo Piparo, come ensemble e cover di diversi ruoli. Nella stagione 2020 è nel cast di The Full Monty, diretto da Massimo Romeo Piparo, nel ruolo di Ester. Nel 2022 è la protagonista del one woman show inedito “Stordita”, di Tobia Rossi e Simone Manfredini, diretto da Monica Faggiani e prodotto dalla Trublu di Paolo Scotti.

Esperienza

Formazione:

  • In corso, lezioni con Marta Gervasutti
  • 2021 – Diploma metodo “L’attore crea” di Marta Gervasutti
  • 2011 – Diploma al Corso professionale di Teatro e Musical presso la Fonderia delle Arti
  • 2010 – workshop con Susan Batson (New York)
  • 2010 – Corso Professionale Musical Theatre presso la Broadway Dance Center (New York)
  • 2012-2019 – Lezioni con Lucilla Miarelli, Michael Margotta, Tom Radcliff (metodo Meisner)

Teatro:

  • In corso – “Stordita”-One woman show, protagonista, regia M.Faggiani, produzione Trublu-Paolo Scotti, tournée
  • 2019-2020 – “The Full Monty”, piccolo ruolo/cover coprotagonista, regia M.R.Piparo, tournée
  • 2018-2019 – “MAMMA MIA!”,ensemble/cover coprotagonista, regia di M.R. Piparo, tournée
  • 2018 – Peter Pan- The Musical,Royal Opera House, Muscat,piccolo ruolo, regia di M.Colombi
  • 2017-2018 – “Midsummer Night’s Dream”, Teatro Ghione,coprotagonista,regia di A.Calabrese
  • 2017 – “Gemelli ascendente Gemelli””, Teatro la Cometa Off, coprotagonista, regia E.Tulli
  • 2016-2017 – “Il Marchese del Grillo”,coprotagonista, regia di M.R. Piparo, tournée nazionale
  • 2015-2016 – “Peter pan-Il Musical”, Tetro Brancaccio, ruolo secondario, regia M.Colombi
  • 2015-2016 – “Il Marchese del Grillo”,Teatro Sistina, coprotagonista, regia di M.R.Piparo
  • 2014-2015 – “Winx Club Musical Show”, coprotagonista, regia di G.Donati, tournée

Cinema:

  • 2022 – “SounDance”, corto, regia B.Barreiro
  • 2015 – “I giorni di Gloria”, corto, regia Marta Mondelli, piccolo ruolo
  • 2014 – “Accessoriate”, corto, regia A.Calabrese, coprotagonista
  • 2014 – monologo in “Manuale d’attore”, Sky Cinema, regia G.Veronesi, protagonista

Pubblicità:

  • 2015 – Osama, MG Fiftyone, coprotagonista

Gallery

Dati

  • Altezza: 165
  • Taglia: 42
  • Scarpe: 39
  • Capelli: Castani
  • Occhi: Marroni
  • LINGUE
  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: fluente
  • Francese: scolastico
  • Spagnolo: scolastico
  • DIALETTI
  • Marche (Dialetto nativo), Romano (altamente qualificato/molto bene)
  • ACCENTI
  • Marchigiano (Accento nativo)
  • SKILLS
  • Canto (soprano), Danza
  • Pallavolo (avanzato/bene)
  • CITTA’ DI RESIDENZA
  • Roma
  • CITTA’ DI APPOGGIO
  • Milano, Torino, Napoli, Firenze, Ascoli Piceno