Riccardo Marzuoli

Esperienza

Formazione:

  • 2022 – Esclusiva Masterclass Internazionale: Armando Pizzuti & Sharon Howard Field
  • 2021 – corso online in inglese TSG “The Saffron Group” Uk, Londra, tutor Eric Scott Gould
  • 2019 – in corso – palestra per attori professionisti, Mario Pizzuti Acting Coach
  • 2016/2018 – Accademia YD’Actors
  • 2014 – “The Los Angeles Method – Acting Workshop”, diretto da Theodora Voutsa.
  • 2013 – “Acting Seminar”, workshop in lingua inglese diretto da Theodora Voutsa.
  • 2012 – “Il potere dell’attore”, workshop intensivo di recitazione tenuto da Ivana Chubbuck presso il Centro Sperimentale di Cinematografia (sede di Roma) nell’ambito del progetto Csc LAB.
  • 2012 – Laboratorio su “Pilade” di Pier Paolo Pasolini diretto da Daniele Salvo.
  • 2012 – “The Migrant’s Departure”, laboratorio teatrale sul dramma classico greco condotto da Lilia Lytra, Direttore Artistico della Compagnia Teatrale “Machina” di Salonicco (Grecia).
  • 2010 – Workshop Internazionale di Recitazione diretto da John Strasberg.
  • 2007-2009 – Stage intensivo condotto da Marco Blanchi su “La signorina Julie” di J. August Strindberg.
  • 2007-2009 – Preparazione al provino cine-televisivo condotto da Loredana Scaramella.
  • 2007-2009 – Laboratorio di canto per attori condotto da Pierluca Buonfrate.
  • 2007-2009 – Teatro Azione diretta da Cristiano Censi ed Isabella Del Bianco.

Teatro:

  • 2022 – “Adamo ti amo”, regia Stefania Cenciarelli, ruolo Francesco. Teatro Flavio – Roma
  • 2016 – “La bella morte (ballata di Achille)” di Maddalena Fallucchi – reading per il Liceo Leonardo Da Vinci di Sora presso Auditorium “Cesare Baronio”; ruolo: Achille.
  • 2016 – “La Milonga del Angel“: Riccardo Marzuoli interpreta il Mondo Poetico di Gianfranco Rossodivita. Reading/Recital presso Campobasso.
  • 2015 – “Numina Silvestria – Incontri ravvicinati con le divinità silvestri dell’antico Lazio“, regia e drammaturgia di Paola Sarcina; ruolo: Fauno.
  • 2014 – “Il misantropo” di Molière, regia di Cristiano Vaccaro; ruolo: Alceste. Monologo di presentazione del NOpS Festival presso Locanda Atlantide.
  • 2014 – “L’aumento“, corto teatrale diretto da Cristiano Vaccaro – Nogu Teatro presso NOpS Festival al Teatro Antigone.
  • 2014 – “Play“, performance dell’artista Giuseppe Amorese presso ModArt – Premio Margutta.
  • 2014 – “Il Galateo di Giovanni Della Casa“, regia e drammaturgia di Lydia Biondi; ruolo: Giovanni Della Casa.
  • 2013 – “Parte lu bastimento.. migrazioni e ritorni dei comici dell’Arte”. Regia di Lydia Biondi.
  • 2013 – “Nunc est bibendum! Ode al vino nei secoli in poesia, musica e danza”. Regia di Paola Sarcina.
  • 2013 – “Il concorso di drammaturgia“, atto unico di Fabio Massimo Franceschelli; regia di Cristiano Vaccaro. Lo spettacolo ha vinto il NOpS Festival (Nuove Opportunità per la Scena) presso il Teatro Antigone di Roma (18/22 dicembre 2013).
  • 2012 – “The Migrant’s Departure”, performance teatrale in lingua inglese sul dramma classico greco. Regia di Lilia Lytra.
  • 2009 – “Vai e vieni” di Samuel Beckett. Regia di Andrea De Magistris.
  • 2009 – “Edipo re” di Sofocle. Regia di Cristiano Vaccaro.
  • 2008 – “Super Woody – L’amore e la vita secondo Woody Allen”. Regia di Cristiano Censi.

Cinema:

  • 2015 – “E-Band”, regia di Yuri Rossi – EP. 24 “The Unamazing Spider-Man” – Disney Channel, Rai 2, Rai Gulp! – Ruolo: finto Avatar.
  • 2014 – “Un medico in famiglia”, regia di Vincenzo Verdecchi – RaiUno – Ruolo: Riccardo De Fazio.
  • 2013 – “Zodiaco — Il libro perduto“, regia di Tonino Zangardi – RaiDue – Ruolo: Davide Staderini.
  • 2013 – “Too late”, regia di Luca Mazzara. Ruolo: Marco.
  • 2009 – “L’incantatore di serpenti – La vita senza freno di Gian Carlo Fusco”, regia di Salvatore Allocca.
  • 2008 – “The Darkest Night – In Fondo alla Notte”, regia di Salvatore Vitiello.

Pubblicità:

  • 2011 – “Tombola.it”, regia di Luca Lucini. Ruolo: ragazzo 22enne.
  • 2007 – “Lavazza – a scuola”, regia di Umberto Riccioni.
  • 2006 – “Rai Germania Mondiali 2006”, regia di L. V. Moretti.
  • 2005 – “Cerealix – Mulino Bianco – Barilla“, regia di Leo.

Gallery

  • Altezza: 180
  • Scarpe: 48
  • Capelli: Biondo cenere
  • Occhi: Azzurri
  • LINGUE
  • Italiano: madrelingua
  • Inglese: fluente
  • Francese: scolastico
  • Spagnolo: scolastico
  • DIALETTI
  • Lazio (Dialetto nativo), Romanesco (Dialetto nativo)
  • ACCENTI
  • Americano Stati Uniti (altamente qualificato/molto bene)
  • SKILLS
  • Canto (Baritono), Pallavolo (buono), Yoga (buono)
  • CITTA’ DI RESIDENZA
  • Roma