Biografia
Nata in Calabria da madre costaricana e cresciuta a Napoli, Sabrina è una giovane attrice madrelingua italiana e spagnola. Inizia il suo percorso nel mondo dell’arte sin da bambina studiando danza e canto. Dopo il liceo inizia ad avere le sue prime esperienze nel mondo del teatro, frequenta laboratori e seminari per poi prendere parte a diversi spettacoli. La passione per la recitazione si affianca a quella per la letteratura e la scrittura, si laurea, infatti, in Lettere moderne e si cimenta nella stesura di drammaturgie e cortometraggi.
Esperienza
Formazione:
- 2021 – Laboratorio Teatrale condotto da Massimiliano Farau dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”
- 2016-2019 – laboratorio teatrale presso “Teatro Rostocco” Acerra (NA)
- 2019 – Workshop di recitazione “Training Emotivo” con la psicodrammista e actor trainer Maria Pirozzi
- 2019 – Workshop di recitazione “Espressione, scomposizione e linguaggio del corpo” con Ciro Pellegrino
- 2019 – Campus teatrale “Aderenze Teatrali”, Fara San Martino (CH) Seminario su Stanislavskij con Salvatore Mincione Guarino
- 2019 – Seminario di lettura espressiva con Gaia Dellisanti
- 2018 – Campus teatrale “Aderenze Teatrali”, Capracotta (IS)
- 2018 – Seminario di Drammaturgia con Crescenzo Autieri del Teatro Burlesque di Caivano (NA)
- 2017 – Laboratorio teatrale con Francesca Macri e Andrea Trapani della compagnia Biancofango, presso Teatro Bellini di Napoli
- 2017 – Campus teatrale “Aderenze Teatrali”, Capracotta (IS). Seminario sul teatro di narrazione con Valentina Pacchiele e Stefano Sarra del Teatro delle Sedie di Roma
- 2016 – “Stage sul monologo”. A cura di Francesco Martinelli, della Scuola delle Arti della Comunicazione e del Centro di Orientamento ed Educazione Teatrale del Teatro delle Molliche di Corato (BA).
Teatro:
- 2020 – “La Cantata dei Pastori” Dicembre/Gennaio, regia di Francesco Sisto
- 2019 – “L’attimo fuggente” Luglio, adattamento e regia di Ferdinando Smaldone
- 2019 – “Regolamento interno” Marzo, regia di Francesco Sisto
- 2018 – “Mysterium” Dicembre, adattamento e regia di Ferdinando Smaldone
- 2018 – “Bobok” drammaturgia e regia di Ferdinando Smaldone (attrice e cantante)
- 2018 – “S.T.R.E.G.H.E”, Maggio, adattamento e regia di Ferdinando Smaldone
- 2018 – “Una punizione esemplare”, Marzo, testo e regia di Ferdinando Smaldone
- 2018 – “Ancora Nulla”, Luglio, drammaturgia di Sabrina Ponticelli e Luca d’Agostino
- 2017 – “Paura di Volare”, Novembre, adattamento e regia di Ferdinando Smaldone
- 2016 – “Napoli Shoah”, Luglio, testo di Crescenzo Autieri, regia di Ferdinando Smaldone
Cortometraggi:
- 2020 – “How to live a better life”, Soggetto e regia di Elisa Ferrara
- 2018 – “POIC’ENELLA”, Sceneggiatura di Luigi Russo e Sabrina Ponticelli, Regia di Luigi Russo
- 2017 – “Il Valore di Giulio”, 2017. Sceneggiatura di Luigi Russo e Sabrina Ponticelli, Regia di Luigi Russo. (Attrice e sceneggiatrice). In concorso nell’anno 2019 all’Accademia dei premi David di Donatello nella sezione Cortometraggi